Trasforma il Tuo Approccio ai Giochi 3D
Scopri tecniche concrete per ottimizzare performance e rendere i tuoi progetti più fluidi. Il nostro programma parte da settembre 2025.
Esplora il ProgrammaUn Percorso che Funziona Davvero
Non parliamo di miracoli. Parliamo di metodo, di ore passate a testare soluzioni reali su progetti veri.
Analisi delle Performance
Impari a leggere i profiler, capire dove il frame rate crolla e perché. Non basta guardare i numeri – serve sapere cosa significano e dove intervenire.
Gestione della Memoria
Le texture pesanti uccidono i giochi mobile. Ti mostriamo come comprimere senza perdere qualità visiva, usando atlas e tecniche di streaming intelligente.
Ottimizzazione Shader
Gli shader possono essere bellissimi ma costosi. Lavoriamo su come semplificare i calcoli, ridurre le istruzioni e mantenere l'effetto che vuoi.
Cosa Ti Aspetta nei Sei Mesi
Il corso inizia a settembre 2025 e dura sei mesi. Ogni settimana affrontiamo problemi specifici con esercizi pratici.

Primi Due Mesi: Fondamenta Tecniche
Partiamo dai profiler e dalle metriche. Capisci come misurare davvero le performance, dove guardare e cosa ignorare. Poi passiamo alla geometria – LOD, culling, mesh combinate.
Mesi Centrali: Rendering e Materiali
Qui entriamo nel vivo. Lighting baking, riflessioni in tempo reale, post-processing efficiente. Ogni tecnica viene testata su scene reali con budget diversi.
Ultimi Mesi: Progetti Completi
Prendi un progetto esistente e lo ottimizzi da cima a fondo. Documentazione inclusa, perché serve spiegare le scelte fatte al team.
Chi Ti Guida nel Percorso

Vinko Radić
Specialista Performance
Ha lavorato su titoli mobile che giravano su hardware datato. Sa cosa significa fare compromessi intelligenti senza rovinare l'esperienza.

Tamsin Morel
Grafica Tecnica
Viene dal mondo degli shader complessi. Ti insegna come ottenere effetti visivi impressionanti spendendo meno risorse di quanto pensi.
Chi Ha Già Frequentato
"Il mio progetto andava a 20fps su Android medio. Dopo il corso sono arrivato a 45fps stabili. Non magia – solo tecniche che funzionano applicate con metodo."
Ludo Bergström
Developer indie, Torino
"Finalmente ho capito cosa guardare nei profiler. Prima erano numeri casuali, ora so esattamente dove intervenire quando qualcosa va storto."
Céline Vadala
Technical artist, Milano
"La parte sugli shader mi ha salvato settimane di lavoro. Ho reimplementato gli effetti usando metà delle istruzioni e il risultato visivo è praticamente identico."
Branko Valenti
Programmatore grafico, Bologna
Prossima Edizione: Settembre 2025
I posti sono limitati perché lavoriamo su progetti reali con feedback diretto. Se vuoi migliorare seriamente come sviluppi giochi 3D, questo è il momento.
Richiedi Informazioni