Workshop e Incontri sul Game Development
Ogni anno organizziamo una serie di momenti formativi aperti dove studenti, professionisti e appassionati si incontrano per parlare di tecniche 3D, ottimizzazione e sviluppo. Questi eventi sono pensati per chi vuole confrontarsi, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente capire meglio cosa succede nel settore.
Rendering in Tempo Reale
Un pomeriggio dedicato alle tecniche di rendering che permettono di ottenere prestazioni migliori nei giochi moderni. Vedremo insieme come funzionano le pipeline grafiche e quali scelte fanno la differenza.
3 ore — dalle 14:30Gestione della Memoria nei Motori 3D
La memoria è una risorsa preziosa, soprattutto quando si lavora su piattaforme diverse. In questo workshop parliamo di come allocare, gestire e liberare risorse senza rallentare il gioco.
2 ore e mezza — dalle 15:00Texturing e Performance
Le texture danno vita ai modelli, ma possono anche appesantire il caricamento. Scopriremo insieme quali formati usare, come comprimere senza perdere troppa qualità e come gestire gli atlanti.
3 ore — dalle 14:00
Venceslao Trambusti
Sviluppatore Grafico
Venceslao lavora da anni sull'ottimizzazione di shader e pipeline grafiche. Ha collaborato con diversi studi indipendenti e gli piace condividere quello che ha imparato sul campo. Durante i nostri incontri racconta come ha risolto problemi concreti su progetti reali.

Desideria Folchetti
Esperta di Ottimizzazione
Desideria si occupa di performance in ambito videoludico da diversi anni. Ha lavorato su titoli pubblicati per console e PC, e sa bene quanto sia importante bilanciare qualità visiva e fluidità. Nei workshop spiega in modo chiaro le scelte tecniche che stanno dietro ai giochi che giochiamo tutti i giorni.
Ottobre 2025
Sessione di Confronto su Unreal Engine
Un incontro informale dove chi lavora con Unreal può scambiare opinioni, trucchi e soluzioni. Non è una lezione classica, ma un momento per parlare liberamente di progetti in corso e problemi da risolvere.
Novembre 2025
Ottimizzazione per Piattaforme Mobile
Le prestazioni su smartphone e tablet sono una sfida particolare. In questo incontro esaminiamo casi pratici, limiti hardware e strategie per far girare bene un gioco anche su dispositivi meno potenti.
Dicembre 2025
Presentazione Progetti Finali
I nostri studenti mostrano i lavori realizzati durante l'anno. È un'occasione per vedere applicazioni concrete di quanto studiato e per ricevere feedback dalla community locale di sviluppatori.
Febbraio 2026
Debug e Profiling per il Game Development
Trovare colli di bottiglia e correggere bug è parte del lavoro quotidiano. Questo workshop pratico mostra gli strumenti più usati per analizzare le performance e risolvere problemi tecnici in modo efficace.
Vuoi Saperne di Più?
Se questi eventi ti interessano o hai domande su come partecipare, scrivici. Pubblichiamo i dettagli aggiornati qualche settimana prima di ogni appuntamento, così hai tempo di organizzarti.
Contattaci